Repellenti per Cani

Filtri attivi

Garden Protector 3

Prezzo 78,51 €
Quando rileva un movimento, emette degli ultrasuoni

Scopri Repellenti per Cani di diversi tipi: ultrasuoni per cani, dissuasori per cani ad acqua, repellenti per l'urina dei cani progettati per scoraggiare i cani dal fare pipì o entrare in certe aree, ecc.

Tipi di Repellenti per Cani

  • Ultrasuoni per Cani: Questi dissuasori per cani funzionano emettendo un suono ad alta frequenza che è irritante per i cani ma inudibile per le persone. Questi dissuasori si attivano con il movimento, emettendo l'ultrasuono solo quando il cane si avvicina all'area che vogliamo proteggere. Sono molto utili per tenere i cani lontani dal tuo giardino, terrazzo, portone o attività commerciale.
  • Dissuasore per Cani ad Acqua: Questi dispositivi rilevano il movimento e spruzzano un getto d'acqua per allontanare i cani e altri animali. Molto utili per aree ampie come giardini.
  • Repellente per l'Urina dei Cani: Progettati per evitare che i cani facciano pipì in aree specifiche, come giardini, marciapiedi o porte. Questi prodotti possono essere utili per addestrare i cani a non fare pipì in luoghi inappropriati e per proteggere certe aree dai danni causati dall'urina.
  • Barriere Fisiche: Spuntoni, fatti di plastica di alta qualità, che risultano scomodi per cani, gatti e altri animali evitando che camminino su di essi. Sono molto efficaci per impedire ai cani di entrare in aree specifiche del tuo giardino come aiuole, piante, vasi...
  • Repellente per Cani Fatto in Casa: Esistono opzioni naturali come citronella, ammoniaca o aceto, note per essere sgradevoli per i cani, che possono essere spruzzate intorno ai confini di un'area per scoraggiare i cani ad avvicinarsi.

Quale Frequenza Disturba i Cani?

I cani hanno un intervallo di udito diverso dalle persone e possono sentire frequenze molto più alte. I suoni ad alta frequenza, specialmente quelli nel range di 20.000 Hz a 65.000 Hz, sono molto scomodi per i cani. Questi suoni sono fuori dalla portata dell'udito della maggior parte delle persone, il cui limite superiore è generalmente intorno ai 20.000 Hz.

Gli ultrasuoni per cani operano in questo intervallo di alta frequenza. Quando rilevano il passaggio del cane, emettono un suono acuto che è percepito dai cani ma non dalle persone. Questi dispositivi sono progettati per evitare che il cane si avvicini o entri in un'area ristretta.

Il dissuasore per cani da esterno più potente e che ti raccomandiamo in BirdGard Iberia per la sua eccellente efficacia e rapporto qualità-prezzo è il Garden Protector 2 con flash.

Come evitare che i cani urinino sulla mia porta?

Alcune strategie per evitare che i cani urinino sulla porta di casa tua includono:

  • Usa un Repellente per Cani come Menforsan Anti-orina: In forma di spray che può essere applicato nelle aree dove non desideri che il cane urini. Contengono odori che sono spiacevoli per i cani, ma indetectabili o minimamente detectabili per le persone. E ingredienti che mascherano gli odori che attirano i cani a urinare nello stesso posto. Contiene attivi repellenti naturali. Menforsan Anti-orina è sicuro. Non contiene prodotti chimici dannosi. Inoltre, gli ingredienti nel prodotto sono naturali e non tossici per gli umani e gli animali domestici.
  • Pulizia Rigorosa: Pulisci a fondo l'area dove i cani hanno urinato per eliminare qualsiasi traccia di odore. I cani spesso urinano nello stesso posto a causa degli odori residui. Usa un detergente progettato per eliminare gli odori degli animali domestici.
  • Dissuasione con Acqua: Se è fattibile nella tua area, installa un dispositivo spruzzatore con sensore di movimento. Si attiva quando un cane si avvicina, spaventandolo con un getto d'acqua, senza causargli danno.
  • Ultrasuoni per Cani: Se è fattibile, installa un dispositivo di allontanamento per cani a ultrasuoni con sensore di movimento. Si attiva quando un cane si avvicina, spaventandolo con un fischio ad ultrasuoni, senza causargli danno.
  • Cambia la Texture del Pavimento: I cani preferiscono certe superfici per urinare. Cambiando la texture del pavimento davanti alla tua porta con un tappeto con punte di plastica, renderai l'area meno attraente.
  • Parla con i Proprietari dei Cani: Se sai chi sono i proprietari dei cani, considera di parlare con loro in modo educato e chiedere loro di evitare che i loro cani urinino sulla tua porta.
  • Segnaletica: Posizionare un cartello che indica "Non permettere al tuo cane di urinare qui" può essere efficace con alcuni proprietari di cani.

Qual è l'effetto della citronella sui cani?

La citronella è un olio essenziale generalmente noto per le sue proprietà repellenti per insetti, ma può anche essere utilizzata come repellente naturale per i cani. Ecco alcuni punti chiave da considerare quando si usa la citronella come repellente per i cani:

  • La citronella emette un odore forte che la maggior parte dei cani trova spiacevole. Questo può renderla efficace per dissuadere i cani da determinate aree o comportamenti, come mordere i mobili o scavare nel giardino.
  • La citronella può essere usata in diverse forme, come in spray, diffusori o addirittura in collari speciali per cani. Gli spray di citronella possono essere applicati in aree specifiche per tenere i cani lontani, mentre i collari imbevuti di citronella possono essere utili per controllare il comportamento indesiderato del proprio cane.
  • Sebbene la citronella sia generalmente considerata sicura, è importante usarla con cautela. Si dovrebbe evitare un uso eccessivo, poiché può essere irritante per alcuni cani, specialmente se hanno la pelle sensibile o allergie.

Come evitare che i cani defechino nel mio giardino?

Evitare che i cani defechino nel tuo giardino può essere una sfida, specialmente se non hai il controllo diretto sui cani che entrano nella tua proprietà. Ecco alcune strategie che potresti considerare:

  • Barriere Fisiche: Una recinzione o una siepe può essere la soluzione più efficace per impedire l'accesso dei cani al tuo giardino.
  • Odori Sgradevoli per i Cani: Usa odori che sono naturalmente repellenti per i cani, come l'aceto o la citronella.
  • Dissuasione con Acqua: Se è fattibile nella tua area, installa un dispositivo spruzzatore con sensore di movimento. Si attiva quando un cane si avvicina al tuo giardino, spaventandolo con un getto d'acqua, senza causargli danno.
  • Ultrasuoni per Cani: Se è fattibile, installa un dispositivo di allontanamento per cani a ultrasuoni con sensore di movimento. Si attiva quando un cane si avvicina al tuo giardino, spaventandolo con un fischio ad ultrasuoni, senza causargli danno.
  • Pulizia Frequente: Mantieni il tuo giardino pulito e libero da escrementi per evitare che i cani marcino lo stesso posto.
  • Parlare con i Proprietari dei Cani: Se sai chi sono i proprietari dei cani, considera di parlare con loro in modo amichevole e chiedere loro di controllare le loro mascotte.
  • Segnaletica: Posiziona cartelli che indicano che il tuo giardino è una zona libera da animali domestici o che è vietato che i cani defechino lì.

Repellente casalingo per Cani con Aceto

Un repellente casalingo per cani che utilizza l'aceto può essere una soluzione efficace ed economica per dissuadere i cani da comportamenti indesiderati o dall'entrare in determinate aree. L'aceto, a causa del suo odore forte e sgradevole per i cani, può agire come un repellente naturale. Ecco come puoi preparare e usare un repellente all'aceto:

  • Ingredienti: Aceto bianco o di mele e Acqua. L'aceto di mele è spesso preferito per il suo odore meno intenso rispetto all'aceto bianco.
  • Combina parti uguali di aceto e acqua. Per un repellente meno potente, puoi aumentare la quantità di acqua.
  • Versa la miscela in una bottiglia spray per una facile applicazione. Questo ti permette di spruzzare le aree specifiche dove non desideri che i cani urinino, masticare o scavare.
  • Prima di applicare il repellente su superfici o mobili, effettua una prova su un'area piccola e poco visibile per assicurarti che non danneggi il materiale.
  • Potrebbe essere necessario applicare il repellente regolarmente, specialmente dopo piogge o irrigazioni, poiché l'odore dell'aceto può dissiparsi nel tempo.
  • Il repellente all'aceto è più adatto per l'uso all'esterno. Fai attenzione quando spruzzi vicino alle piante, poiché l'aceto può essere dannoso per la vegetazione.

Tieni presente che il repellente casalingo per cani con aceto non è una soluzione universale. L'aceto potrebbe non essere efficace per tutti i cani.

New Account Register

Hai già un account?
Log in instead Or Reset password