Casetta Nido per Uccelli Insettivori in Legno Naturale
Casetta Nido per Uccelli Insettivori in Legno Naturale - Modello ICONA – Econex
- ✅ Promuove la biodiversità e il controllo naturale degli insetti
- ✅ Realizzata in legno naturale resistente alle intemperie
- ✅ Disponibile singolarmente o in confezione da 18 unità
Descrizione
La Casetta Nido per Uccelli Insettivori in Legno Naturale – Econex ICONA è una soluzione efficace per favorire la nidificazione degli uccelli insettivori delle foreste, come le cince e i codirossi. Questi uccelli svolgono un ruolo essenziale negli ecosistemi, consumando grandi quantità di insetti durante la stagione riproduttiva e contribuendo così all’equilibrio ecologico e al controllo naturale dei parassiti.
Realizzata interamente in legno naturale con spessore di 1,7 cm, questa casetta nido è progettata per resistere alle intemperie e offrire un rifugio sicuro in foreste, parchi naturali, giardini urbani e aree di riforestazione. Il design ottimizzato include un supporto all’ingresso per facilitare l’accesso degli uccelli e un foro di entrata da 3 cm con una placca protettiva in plastica che previene danni causati dai picchi.
Opzioni disponibili
Il modello Econex NIDAL ICONA è disponibile in due formati per adattarsi a diverse esigenze di conservazione:
📦 Formati di acquisto:
- Casetta singola – Perfetta per giardini, piccole riserve naturali o progetti locali.
- Confezione da 18 unità – Ideale per programmi di riforestazione, iniziative per la biodiversità e associazioni ambientali.
Specifiche tecniche
- ✔️ Materiale: Legno naturale resistente alle intemperie (spessore 1,7 cm).
- ✔️ Dimensioni:
- Larghezza: 14,5 cm
- Altezza: 23,5 cm
- Profondità: 17 cm
- ✔️ Foro di entrata: 3 cm di diametro, con placca protettiva contro i picchi.
- ✔️ Peso: 1,23 kg.
- ✔️ Design ottimizzato: Supporto all’ingresso per facilitare l’accesso degli uccelli.
- ✔️ Installazione semplice: Può essere fissata ad alberi o pareti con il gancio in filo metallico incluso.
- ✔️ Durabilità garantita: Resistente alle condizioni climatiche avverse.
Installazione e manutenzione
Per garantire la massima efficacia e sicurezza per gli uccelli, segui queste indicazioni:
📍 Posizione consigliata:
- Installa la casetta a un’altezza di 2-5 metri dal suolo, su un albero o una parete.
- Collocala in una zona protetta da gatti e persone.
- Orientala preferibilmente a sud o sud-est, evitando l’esposizione diretta al sole e ai venti dominanti.
⚠️ Consigli per l’installazione:
- Se montata su un albero, si consiglia di appenderla a un ramo con il gancio in filo metallico incluso per evitare danni alla corteccia.
- Se fissata a un muro o una parete, è preferibile installarla tra piante rampicanti o vegetazione per migliorarne l’integrazione nell’ambiente.
🛠️ Manutenzione:
- Tra ottobre e novembre, una volta che il nido è stato abbandonato, si consiglia di svuotarlo e pulirlo con acqua bollente per eliminare eventuali parassiti.
- Non toccare il nido durante la stagione riproduttiva per evitare di disturbare i piccoli.
Domande Frequenti (FAQ)
Quali sono i benefici della Casetta Nido ICONA?
Favorisce la conservazione degli uccelli insettivori, fondamentali per il controllo naturale degli insetti. La sua installazione aiuta ad aumentare la biodiversità e a sostenere progetti di riforestazione e educazione ambientale.
Per quali specie di uccelli è adatta?
È progettata principalmente per paridi, come cinciarelle e codirossi, che necessitano di cavità naturali sicure per nidificare.
Dove si consiglia di installare la casetta nido?
Può essere collocata in foreste, parchi naturali, giardini urbani e aree di riforestazione. È ideale anche per orti biologici e zone di controllo biologico dei parassiti.
Qual è la differenza tra la casetta singola e la confezione da 18 unità?
La casetta singola è perfetta per progetti individuali o piccole aree di conservazione. La confezione da 18 unità è ideale per programmi educativi, iniziative di restauro ecologico e progetti promossi da amministrazioni pubbliche e associazioni ambientali.
Come si installa la casetta nido?
Si consiglia di posizionarla a un’altezza compresa tra 2 e 5 metri, fissandola a un albero o a una parete con il gancio in filo metallico incluso. Deve essere orientata preferibilmente a sud o sud-est, evitando l’esposizione diretta al sole e ai venti forti.
Quale manutenzione richiede la casetta nido?
Si consiglia di pulire l’interno una volta all’anno, tra ottobre e novembre, dopo l’abbandono del nido, utilizzando acqua bollente per eliminare i parassiti e garantire un ambiente sicuro per la stagione riproduttiva successiva.