Casetta Nido per Uccelli Insettivori in Legno Massello
Casetta Nido per Uccelli Insettivori in Legno Massello – Econex
- ✅ Promuove la biodiversità e il controllo naturale degli insetti
- ✅ Design resistente e durevole per ambienti forestali e urbani
- ✅ Disponibile in due misure e due formati di acquisto
Descrizione
La Casetta Nido per Uccelli Insettivori in Legno Massello – Econex è una soluzione efficace per favorire la nidificazione degli uccelli insettivori delle foreste, contribuendo all’equilibrio ecologico e al controllo naturale dei parassiti. Il suo design è specificamente adattato per specie che nidificano in cavità e necessitano di rifugi sicuri, come cinciarelle, cince more, regoli, passeri domestici e passeri mattugi.
Realizzata in legno massello di alta qualità, questa casetta nido è progettata per resistere alle intemperie e fornire un rifugio sicuro in foreste, parchi naturali, riserve ecologiche, giardini urbani e aree di riforestazione. È uno strumento essenziale per i progetti di conservazione della biodiversità promossi da associazioni di tutela ambientale, università, scuole e amministrazioni pubbliche impegnate nel ripristino dell’habitat degli uccelli insettivori.
Grazie a un’installazione strategica, questa casetta nido (nota anche come nido artificiale per uccelli insettivori) aiuta ad aumentare la popolazione di specie benefiche, riducendo la proliferazione degli insetti e rafforzando gli ecosistemi locali.
Opzioni disponibili
Per soddisfare al meglio le tue esigenze, la Casetta Nido per Uccelli Insettivori in Legno Massello è disponibile in due misure. Una volta selezionata la misura, puoi scegliere tra l’acquisto di un’unità singola o un pacco da 20 unità:
📏 Misure disponibili:
- Misura M:
- Larghezza: 17,5 cm
- Altezza: 26 cm
- Profondità: 18,5 cm
- Diametro del foro d’ingresso: 3 cm
- Peso: 2,27 kg
- Misura L:
- Larghezza: 19 cm
- Altezza: 26 cm
- Profondità: 25 cm
- Diametro del foro d’ingresso: 3 cm
- Peso: 2,95 kg
📦 Formati di acquisto:
- Casetta singola – Ideale per giardini, piccole riserve naturali o progetti locali.
- Pacco da 20 unità – Perfetto per comuni, programmi di riforestazione, università e associazioni ambientali.
Specifiche tecniche
- ✔️ Materiale: Legno massello ad alta resistenza.
- ✔️ Installazione semplice: Progettata per essere fissata su alberi, pali o strutture naturali.
- ✔️ Conservazione delle specie: Favorisce la nidificazione di uccelli essenziali per l’equilibrio ecologico.
- ✔️ Durabilità garantita: Resistente agli agenti atmosferici e adatta a diversi ambienti.
Domande Frequenti (FAQ)
Quali sono i benefici della Casetta Nido per Uccelli Insettivori in Legno Massello?
Favorisce la conservazione degli uccelli insettivori, fondamentali per il controllo naturale degli insetti. Inoltre, la sua installazione aiuta ad aumentare la biodiversità e a sostenere progetti di riforestazione e educazione ambientale.
Per quali specie di uccelli è adatta?
È progettata per specie come cinciarelle, cince more, regoli e passeri, uccelli insettivori che nidificano in cavità e necessitano di rifugi sicuri.
Dove si consiglia di installare la casetta nido?
Può essere posizionata in foreste, parchi naturali, riserve ecologiche, giardini urbani e aree di riforestazione. È ideale anche per orti biologici e zone di controllo biologico dei parassiti.
Come scegliere la misura e il formato di acquisto?
Devi prima selezionare la misura della casetta nido (M o L) e poi scegliere se acquistarla singolarmente o in un pacco da 20 unità.
Come si installa la casetta nido?
Si consiglia di posizionarla a un’altezza compresa tra 2 e 4 metri, fissandola a un albero o a un palo con un sistema di ancoraggio sicuro. È preferibile orientarla verso est o sud-est per evitare l’esposizione diretta al sole e ai venti forti. Se possibile, installala in autunno inoltrato affinché gli uccelli possano usarla come rifugio in inverno e abituarsi prima della stagione riproduttiva in primavera.
Quale manutenzione richiede la casetta nido?
Si consiglia di effettuare una pulizia annuale, preferibilmente tra settembre e febbraio, per rimuovere eventuali nidi precedenti e garantire un ambiente pulito per i nuovi occupanti.
Quante casette nido dovrebbero essere installate per area?
La densità delle casette nido dipende dall’ambiente:
- Nei terreni agricoli: da 3 a 20 casette per ettaro, a seconda del tipo di coltura.
- Nelle aree boschive: da 3 a 25 casette per ettaro, a seconda delle caratteristiche del bosco.
- Nei parchi e nei giardini: posizionare le casette a una distanza di 5-10 metri l’una dall’altra.