Casetta Nido per Gheppi in Legno Massello
Casetta Nido per Gheppi in Legno Massello – Econex
- ✅ Progettata specificamente per il Gheppio Comune (Falco tinnunculus)
- ✅ Realizzata in legno massello certificato PEFC e FSC
- ✅ Resistente alle intemperie con rivestimento protettivo
- ✅ Disponibile singolarmente o in confezione da 2 unità
Descrizione
La Casetta Nido per Gheppi – Econex è una soluzione ideale per aumentare la disponibilità di rifugi per la nidificazione del Gheppio Comune (Falco tinnunculus), uno dei rapaci più diffusi in ambienti urbani e periurbani. La sua installazione favorisce la conservazione di questa specie e aiuta a mantenere l’equilibrio ecologico attraverso il controllo naturale di piccoli roditori e insetti.
Realizzata in legno massello con spessore di 2 cm, questa casetta nido è certificata PEFC e FSC, garantendo la provenienza da foreste gestite in modo sostenibile. Inoltre, è trattata con una vernice protettiva per esterni color noce miele, che ne aumenta la resistenza agli agenti atmosferici. Il suo tetto a doppio strato, con una base in legno massello e una copertura in pannello multistrato, offre un isolamento termico aggiuntivo per una maggiore protezione dei piccoli.
Il design ottimizzato include una piattaforma esterna di ingresso e una piattaforma interna di uscita per facilitare l’accesso e la mobilità dei gheppi. La parte frontale dispone di un’apertura ribaltabile di 20 x 19 cm, che consente un’ispezione interna semplice senza compromettere la struttura. La casetta è interamente rinforzata con viti e dotata di un gancio metallico per una facile installazione.
Opzioni disponibili
Il modello Econex RIFUGIO PER GHEPPI è disponibile in due formati per adattarsi alle diverse esigenze di conservazione:
📦 Formati di acquisto:
- Casetta singola – Perfetta per progetti privati, riserve naturali e giardini urbani.
- Confezione da 2 unità – Ideale per iniziative di conservazione, programmi di reintroduzione e progetti di protezione dei rapaci.
Specifiche tecniche
- ✔️ Materiale: Legno massello certificato PEFC e FSC (spessore di 2 cm), con trattamento protettivo per esterni.
- ✔️ Dimensioni:
- Larghezza: 29,5 cm.
- Altezza: 38 cm.
- Profondità: 32 cm.
- ✔️ Ingresso e uscita: Foro di 6 cm di diametro.
- ✔️ Peso: 5,55 kg.
- ✔️ Design ottimizzato: Piattaforma esterna di ingresso e piattaforma interna di uscita.
- ✔️ Tetto rinforzato: Struttura a doppio strato con base in legno massello e copertura in pannello multistrato.
- ✔️ Installazione semplice: Include gancio metallico per il fissaggio su alberi o strutture urbane.
- ✔️ Durabilità garantita: Protezione contro le intemperie per un utilizzo a lungo termine.
Installazione e monitoraggio
Per garantire l’efficacia della casetta nido e la sicurezza dei gheppi, segui queste raccomandazioni:
📍 Posizione consigliata:
- Installa la casetta su grandi alberi o, preferibilmente, su edifici (abitati o abbandonati).
- Collocala ad un’altezza minima di 6 metri, in zone con basso traffico di persone o veicoli.
- Orienta la casetta in una zona ombreggiata, evitando l’esposizione diretta al sole.
⚠️ Raccomandazioni per l’installazione:
- Se fissata su un albero, assicurala con il gancio metallico senza danneggiare la corteccia.
- In zone urbane, posizionala su edifici con accesso libero per gli uccelli.
🔎 Monitoraggio:
- È importante controllare i nidi artificiali alla fine della stagione riproduttiva.
- La stagione riproduttiva dei gheppi va da maggio ad agosto.
- Prima di ispezionare la casetta, assicurati che i piccoli abbiano lasciato il nido.
- Osserva segni di attività come piume o borre per identificare le specie che l’hanno occupata.
Domande Frequenti (FAQ)
Quali sono i benefici della Casetta Nido per Gheppi?
Favorisce la conservazione del Gheppio Comune, aumentando la disponibilità di rifugi per la riproduzione e promuovendo il controllo biologico dei parassiti.
Per quali specie è adatta?
È progettata specificamente per il Gheppio Comune (Falco tinnunculus), un rapace che abita sia in ambienti urbani che in aree rurali.
Dove si consiglia di installare la casetta nido?
Può essere collocata su grandi alberi o su edifici, ad almeno 6 metri di altezza e in zone tranquille.
Qual è la differenza tra la casetta singola e la confezione da 2 unità?
La casetta singola è ideale per progetti di conservazione locali, mentre la confezione da 2 unità è pensata per iniziative su scala più ampia nella protezione dei rapaci.
Come si installa la casetta nido?
Si consiglia di fissarla in un luogo elevato e protetto, assicurandola con il gancio metallico incluso.
Quale manutenzione richiede la casetta nido?
Si raccomanda di controllare e pulire la casetta alla fine della stagione riproduttiva, assicurandosi che i piccoli abbiano lasciato il nido prima di qualsiasi intervento.