Casetta Nido per Barbagianni
Casetta Nido per Barbagianni – Econex
- ✅ Progettata specificamente per il barbagianni (Tyto alba)
- ✅ Realizzata in legno massello certificato PEFC e FSC
- ✅ Resistente alle intemperie con finitura protettiva
- ✅ Tetto apribile e piattaforma d’ingresso esterna
Descrizione
La Casetta Nido per Barbagianni – Econex è una soluzione ideale per aumentare la disponibilità di rifugi per la nidificazione del barbagianni (Tyto alba), uno dei principali rapaci utilizzati per il controllo naturale dei roditori in ambienti urbani e rurali. L’installazione di questa casetta favorisce la conservazione della specie e contribuisce all’equilibrio ecologico.
È realizzata in legno massello da 2 cm di spessore, certificato PEFC e FSC, garantendo la provenienza da foreste gestite in modo sostenibile. Inoltre, ha uno **strato protettivo per esterni** di colore **miele nocciola**, che la protegge dalle intemperie e ne assicura la durata nel tempo. Il suo tetto apribile consente un facile accesso per l’ispezione e la pulizia interna, mentre la piattaforma d’ingresso esterna facilita l’accesso ai barbagianni.
L’intera struttura è rinforzata con viti, garantendo una fissazione stabile e sicura nell’ambiente in cui viene installata.
Specifiche Tecniche
- ✔️ Materiale: Legno massello certificato PEFC e FSC (spessore 2 cm), con protezione per esterni.
- ✔️ Dimensioni:
- Larghezza: 59 cm.
- Altezza: 34 cm.
- Profondità: 40 cm.
- ✔️ Ingresso: 18 x 16 cm.
- ✔️ Peso: 10 kg.
- ✔️ Design ottimizzato: Piattaforma d’ingresso esterna per facilitare l’accesso ai barbagianni.
- ✔️ Tetto apribile: Permette l’accesso per ispezione e pulizia.
- ✔️ Installazione semplice: Può essere fissata su alberi o edifici.
- ✔️ Durata garantita: Resistente alle intemperie per un utilizzo a lungo termine.
Installazione e Monitoraggio
Per garantire l’efficacia della casetta nido e la sicurezza dei barbagianni, si consiglia di seguire queste indicazioni:
📍 Posizione consigliata:
- Installare su grandi alberi o, preferibilmente, su edifici (abitati o abbandonati).
- Posizionare ad un’altezza minima di 6 metri, in zone tranquille con scarso traffico di persone o veicoli.
- Orientare in una posizione ombreggiata, evitando l’esposizione diretta al sole.
⚠️ Raccomandazioni per l’installazione:
- Se fissata a un albero, utilizzare un sistema di fissaggio stabile senza danneggiare la corteccia.
- In zone urbane, posizionarla su edifici che permettano l’accesso libero agli uccelli.
🔎 Monitoraggio:
- È importante controllare i nidi artificiali alla fine della stagione riproduttiva.
- Il periodo di riproduzione dei barbagianni va da aprile a luglio.
- Prima di ispezionare la casetta, assicurarsi che i piccoli abbiano lasciato il nido.
- Osservare segni di attività come piume o borre per identificare le specie che l’hanno occupata.
Domande Frequenti (FAQ)
Quali sono i benefici della Casetta Nido per Barbagianni?
Favorisce la conservazione del barbagianni aumentando la disponibilità di rifugi per la nidificazione e contribuendo al controllo biologico dei parassiti.
Per quali specie è adatta?
È progettata specificamente per il barbagianni (Tyto alba), un rapace presente sia in ambienti urbani che rurali.
Dove si consiglia di installare la casetta nido?
Può essere posizionata su grandi alberi o su edifici, a più di 6 metri di altezza e in zone tranquille.
Come si installa la casetta nido?
Si consiglia di fissarla in un luogo elevato e protetto, assicurandone la stabilità con un sistema di ancoraggio adeguato.
Quale manutenzione richiede la casetta nido?
Si consiglia di controllare e pulire la casetta alla fine della stagione riproduttiva, assicurandosi che i piccoli abbiano lasciato il nido prima di qualsiasi intervento.